Storie in valigia – C’è aria di Natale…

8 dicembre 2019

Oggi all’Istituto di Cultura di Amburgo c’è la Festa della lettura e del Natale.
Ad aspettarci troviamo tanti amici che già conosciamo, ma anche molte famiglie nuove che non riescono a venire agli incontri in settimana.

Abbiamo scelto una sola lettura, un po’ più lunga degli albi che leggiamo di solito: Il Grinch, del Dr. Seuss, edito da Mondadori. È appena arrivato dall’Italia nella mia valigia, procuratoci a gran velocità e davvero in extremis dalla libreria Il Soffiasogni di Albano Laziale.
Lettura in rima dal ritmo incalzante che tiene tutti col fiato sospeso: riuscirà il vecchio furbacchione a “trovare un modo efficiente per bloccare la festa di tutta questa gente”? Per facilitare la comprensione dei nostri ascoltatori bilingui abbiamo preparato tavole illustrate interattive, qualche oggetto e un bel costume di Babbo Natale.
A fine lettura, tranquillizzati dal ravvedimento del Grinch, ci siamo gustati la merenda offerta dall’Istituto con sottofondo di musica natalizia, tradizionale e moderna.

Nella seconda ora ci siamo scatenati in un’appassionante tombola dei libri: 56 titoli fra quelli letti finora negli incontri delle Storie in valigia, del Circolino dei folletti e dell’Arca dei cuccioli, e anche qualche bella novità da leggere in futuro – che meraviglia sentire l’entusiasmo dei bambini nel riconoscere i libri già letti!
I premi della tombola, gentilmente offerti dall’Istituto e procuratici dalla Libreria dei Ragazzi di Milano, erano ovviamente libri! E poi tutti i partecipanti hanno portato a casa un pandorino e il segnalibro delle Storie in valigia.

Con l’augurio di trovare sotto l’albero di Natale tanti libri appassionanti, vi diamo appuntamento al nuovo anno con le Storie in valigia 2020!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: