L’italiano nelle scuole di Amburgo

Scuola primaria – italiano ad Amburgo

Nelle scuole primarie di Amburgo la lingua straniera che viene insegnata fin dal primo anno è l’inglese. Tuttavia la scuola Schule Döhrnstraße, nel quartiere di Lokstedt (Amburgo nord-ovest), offre la possibilità di frequentare un ramo bilingue tedesco-italiano: una sezione per tutto il ciclo primario (ossia dalla prima alla quarta classe) in cui l’italiano è presente fin dal primo anno con alcune ore settimanali. Inoltre la scuola offre a volte attività pomeridiane in italiano come letture, cinema d’animazione, progetti d’arte e simili.

Scuola secondaria – italiano come lingua straniera ad Amburgo

Ad Amburgo la scuola secondaria inizia con la quinta classe. La seconda lingua straniera viene inserita dal sesto anno nel Gymnasium, mentre nella Stadtteilschule dal sesto, dal settimo o dall’undicesimo anno. Molte scuole danno la possibilità di scegliere una terza lingua straniera fra le materie a scelta libera. Nel Gymnasium lo studio della terza lingua inizia all’ottavo anno, nella Stadtteilschule al nono o all’undicesimo anno.
Queste sono le scuole in cui è possibile studiare l’italiano come seconda o terza lingua straniera:

Il Gymnasium Dörpsweg (Eidelstedt) è una delle poche scuole in Germania a offrire l’italiano come seconda lingua straniera, quindi già a partire dalla sesta classe.

Anche la Stadtteilschule Lohbrügge offre l’italiano come seconda lingua straniera, in questo caso a partire dall’undicesimo anno.

A partire dall’anno scolastico 2022-2023 il Gymnasium Meiendorf offrirà l’italiano come terza lingua straniera a scelta dall’ottavo anno in poi.

Il Gymnasium Oldenfelde offre l’italiano come terza lingua straniera dall’ottavo anno in poi.

Al Gymnasium Altona si può studiare l’italiano dalla decima classe.

Se si è studiato l’italiano come lingua straniera in una di queste scuole, in alcuni casi è possibile portarlo come materia d’esame all’Abitur (esame finale corrispondente più o meno alla maturità italiana) – dipende ovviamente anche dal numero di alunni che lo richiedono e quindi dalla possibilità di attivare un corso.

Per informazioni generali sull’italiano nelle scuole potete contattare la nuova referente presso le autorità scolastiche di Amburgo per l’italiano: Susanne Hinz susanne.hinz@bsb.hamburg.de

………………………………………………………………………………………………………………………………..

Corsi scolastici pomeridiani (HSU – Herkunftsprachlicher Unterricht) – italiano per bambini madrelingua ad Amburgo

Per i bambini e i ragazzi di origine italiana, inoltre, le autorità scolastiche di Amburgo (Schulbehörde) offrono la possibilità di frequentare dei corsi scolastici (con tanto di voti sulla pagella) che si svolgono un pomeriggio a settimana per tre ore scolastiche in alcune scuole disseminate sul territorio. Questi corsi entrano a far parte a tutti gli effetti del curriculum scolastico, sono gratuiti e vi si può partecipare anche non essendo iscritti alla scuola in cui vengono ospitati:

Gymnasium Meiendorf, Schierenberg 60, 22145 Hamburg (Bezirk Wandsbek: Farmsen-Berne),
lunedì 13.45-16.00 dalla 6a classe
lunedì 16.00 – 18.15 Uhr dalla 1a alla 5a classe

Schule Knauerstraße, Knauerstraße 22, 20249 Hamburg (Bezirk Hamburg-Nord: Eppendorf)
martedì 15.45-18.00 dalla 1a alla 4a classe

Louise Schroeder Schule, Thedestraße 100, 22767 Hamburg (Bezirk Altona: Altona Altstadt)
giovedì 15.45-18.00 dalla 1a alla 7a classe

Gymnasium Corvey, Corveystraße 6, 22529 Hamburg (Bezirk Eimsbüttel: Lokstedt)
venerdì 14.00-16.00 dalla 5a alla 8a classe (intermedio)
venerdì 15.30-17.45 dalla 5a alla 8a classe (avanzato)

Il corso che si teneva al Friedrich-Ebert-Gymnasium di Harburg purtroppo è stato cancellato per mancanza di partecipanti. Tuttavia potrebbe essere riattivato in caso vi fossero abbastanza iscrizioni (una quindicina). Chi è interessato si può rivolgere all’insegnante.

(Per informazioni sui corsi qui sopra rivolgetevi alla docente Simona Rasi, simona.rasi@gym-meiendorf.de)

Emilie Wüstenfeld Gymnasium, Bundesstraße 78, 20144 Hamburg (zona Schlump)
mercoledì 16.15-18.30 dall’8a alla 10a classe, livello A2 – docente Susanne Hinz
mercoledì 16.15-19.15 dalla 10a alla 12a/13a classe, dal livello B1 – docente Camilla Manna

(Per informazioni sui corsi che si svolgono in questa scuola rivolgetevi alle docenti Camilla Manna camilla.manna@sts-niendorf.de e Susanne Hinz susanne.hinz@bsb.hamburg.de)

Qui trovate un opuscolo in italiano delle autorità scolastiche tedesche che spiega come è strutturato l’insegnamento della lingua italiana nelle scuole dei vari gradi:
Insegnamento della lingua d’origine HSU


ATTENZIONE: Tutte le informazioni di questa pagina sono aggiornate a giugno 2022. Per informazioni più dettagliate e aggiornate (ad esempio per sapere se i corsi sono stati effettivamente attivati nell’anno di vostro interesse), rivolgetevi direttamente alle segreterie delle scuole indicate o agli insegnanti d’italiano.
Il link di riferimento delle autorità scolastiche di Amburgo è https://www.hamburg.de/contentblob/64460/c590da5040f5d3234034ca8e3fa62bd1/data/bbs-br-fremdsprachenunterricht.pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: