Care mamme italiane e cari papà italiani (ma anche Liebe Muttis und Vatis),
benvenuti su Bimbi Italiani Amburgo.
Questo sito nasce dall’iniziativa di alcune mamme italiane di Amburgo e ha come obiettivo la raccolta di informazioni, diffusione e organizzazione di eventi per bambini italiani o italotedeschi per promuovere in maniera organica e stimolante la diffusione della lingua italiana in un contesto bilingue e multilingue, anche di seconda o terza generazione.
Vogliamo che i nostri figli non perdano la nostra lingua, le nostre tradizioni, il nostro modo di vedere le cose e i ricordi di quando i bambini eravamo noi genitori.
Crediamo nell’importanza di fare network e di condividere le idee per creare progetti che coinvolgano i nostri bambini, oltre che dare la possibilità alle mamme e ai papà di scambiarsi consigli ed esperienze sul mestiere più difficile e bello del mondo, reso ancora più particolare se lo si “pratica” fuori dal proprio Paese d’origine.
https://www.facebook.com/bimbi.italiani.amburgo

La nascita di un progetto: MärchenZeit in Valigia
In settembre riceviamo una mail con una proposta di collaborazione. È Sigrid di MärchenZeit. Ha sentito parlare di noi durante un corso di formazione sulla promozione della lettura e poiché è un’amante della lingua italiana le è venuta l’idea di proporre eventi bilingui. Il caso vuole che anche noi stiamo da tempo riflettendo su comeContinua a leggere “La nascita di un progetto: MärchenZeit in Valigia”

Bücherhäuschen – scambio di libri per bambini ad Amburgo
Ad Amburgo e dintorni stanno spuntando 16 casette per lo scambio gratuito di libri. Mini-biblioteche che permettono di prendere e depositare libri per bambini e ragazzi in modo assolutamente gratuito. Siete curiosi di scoprire dove si trovano e come funzionano?

“Io dormo da solo”
“Io dormo da solo” di Irene Marzi e Nicoletta Manno, edito da Valentina Edizioni, è una potenziale e interessante lettura per la fascia più giovane dei nostri frequentatori delle letture animate (3-5 anni): un racconto delicato e ben illustrato sul tema del co-sleeping, affrontato in maniera del tutto diversa rispetto a quanto accade qui in Germania.