Palestra per arrampicate – www.nordwandhalle.de
Bellissima palestra per arrampicate e bouldern a Wilhelmsburg. Offrono corsi, workshop e attività nelle vacanze, ma si può andare anche così per fare un po’ di pratica. Adattissima anche ad adolescenti. Hanno un ristorante con vista sulle pareti da arrampicata e una sala per compleanni dove consumare cose portate da casa.
Laboratorio di candele – www.diewunderkerze.de
Negozietto per la lavorazione delle candele. Si trova un po’ fuori Ahrensburg, nella zona commerciale/industriale. Si possono fare candele con varie tecniche, dall’immersione agli stampi, e anche con procedimenti inusuali come l’esplosione subacquea. Hanno un piccolo bar con crepes, waffel, gelati e qualche snack salato. In genere si può andare senza prenotazione, per gruppi è consigliabile telefonare prima. Adatto dai 5/6 anni; ovviamente essendoci cera calda, vari attrezzi e macchinari i bambini devono essere in grado di muoversi con attenzione. Organizzano anche compleanni con varie attività a scelta.
Museo zoologico – www.uni-hamburg.de/biologie/BioZ/zmh/sm/sm.html
Il museo zoologico della facoltà di biologia dell’Università di Amburgo si trova in zona Grindel.
È un’area ampia e curata con innumerevoli animali imbalsamati. Fra le attrazioni principali ci sono gli orsi bruni, l’orso polare, l’alce, il bisonte, la tigre e il tricheco. Inoltre sono esposti tutti i tipi di uccelli dell’Europa centrale, tantissimi animali dei nostri boschi e molti insetti. Interessanti anche gli scheletri di balene, delfini e altri abitanti del mare. Una splendida occasione per far conoscere ai nostri bimbi gli animali che ci circondano, ma che solitamente non si fanno vedere: io una talpa vera non l’avevo mai vista!
Il museo non è grandissimo e quindi adatto anche a bimbi piuttosto piccoli. E l’entrata è gratuita.
Museo del cioccolato – chocoversum.de
Museo del cioccolato realizzato e gestito dal marchio Hachez. Ci sono visite guidate di 90 minuti in cui si ripercorre il viaggio del cacao, dalla piantagione alle nostre tavole. Si possono anche assaggiare il cacao e il cioccolato nelle varie fasi di lavorazione, e a fine visita si prepara la propria tavoletta di cioccolato aggiungendo ingredienti a piacere. Organizzano anche compleanni per bambini ed eventi per adulti. Ben raggiungibile con la metropolitana U1, stazione Meßberg.
Museo dei bambini – www.kindermuseum-hamburg.de
Klick: museo per bambini nel quartiere Osdorf. Ci sono vari parchi tematici nei quali i piccoli possono scoprire tante cose interessanti: la vita al tempo dei bisnonni, i soldi e il baratto, il corpo umano e, all’esterno, il cantiere. Ci sono anche mostre temporanee e straordinarie. Adatto a bambini a partire dai 4 anni, ma alcuni parchi tematici sono pensati per bambini già in età scolare o per i piccolissimi. È ottimo per dare un po’ di colore alle grigie giornate di pioggia ambughesi!
Museo del lavoro – www.museum-der-arbeit.de
Ottima meta per una domenica piovosa. Il museo si trova vicino alla stazione della metropolitana di Barmbek in un complesso di edifici che fino a qualche anno fa era una fabbrica. Nel cortile è esposta Trude, il gigantesco macchinario col quale sono stati scavati i quattro canali del tunnel sotto il fiume Elbe. I quattro piani del museo sono dedicati a diversi temi. Ogni domenica e mercoledì pomeriggio vengono offerti laboratori per bambini a partire da 6 anni (si può partecipare anche a cinque anni, per bimbi più piccoli non sono adatti). Ci sono laboratori di stampa grafica con macchinari d’epoca, di punzonatura e lavorazione di medaglie, si possono colare elefantini di zinco e molto altro. Vengono organizzate periodicamente anche mostre temporanee. Prima di andare è bene dare un’occhiata al calendario degli eventi. Nota particolare: i bambini entrano gratuitamente e il personale, per lo più pensionati che lavorano a titolo volontario, è molto gentile e disponibile con i bambini.
Museo della polizia – www.polizeimuseum.hamburg
È un museo con molte stazioni interattive. Il primo piano è dedicato alla storia della polizia, il secondo alle varie tecniche che usa la polizia per risolvere i casi: si può fare un identikit al computer, osservare con un microscopio, vedere un video sull’inondazione del 1962 e molte altre cose. Ci sono anche un mezzo elicottero e una mezza volante in cui sedersi e vedere delle simulazioni. L’ultimo piano non è adatto ai bambini, ma molto interessante per gli adulti ed è consigliato dai 14 anni: ci sono informazioni su celebri casi criminali avvenuti in città in passato. All’entrata hanno un libretto da completare per i bambini e le audioguide.
Museo archeologico – www.amh.de
Il museo si trova a Harburg, non è grandissimo ma ben godibile anche dai bambini. Sono due sale con mostra permanente più uno spazio espositivo con mostre temporanee in un edificio dall’altra parte della strada.
Se volete andare con i bambini vi consiglio la domenica: alle 12 c’è una visita guidata di un’ora per famiglie, ben fatta e a misura di bimbo… diciamo dagli 8 anni in poi. Dalle 14 in poi hanno un laboratorio (che varia ogni settimana) ad esempio sul fuoco, sull’età del bronzo o della pietra ecc. Oltre a spiegare un po’ di cose sul tema fanno realizzare degli oggetti inerenti al periodo. I laboratori sono per bambini dagli 8 anni.
Museo della stroria di Amburgo – Museum für Hamburgische Geschichte
Il museo si trova nel quartiere di St. Pauli, vicino al parco Planten un Blomen.
Su diversi piani e in molte sale viene presentata la storia di Amburgo, dall’Hammaburg ai giorni nostri passando per il famoso incendio, l’alluvione del ’62, la seconda guerra mondiale e molti altri eventi. Particolarmente interessanti per i bambini sono la parte dedicata al pirata Störterbecker (anche un po’ inquietante) e il plastico ferroviario all’ultimo piano. Ci sono anche sale sul tema dell’abbigliamento e sul ventesimo secolo – onnipresente è la navigazione.
La domenica ci sono visite guidate gratuite per famiglie (si paga solo l’ingresso al museo) con temi ogni volta diversi; dopo la visita i bambini possono fare dei laboratori col personale del museo e i genitori hanno tutto il tempo di girare indisturbati per le sale.
Visite e laboratori a partire dai 5 anni, magari anche qualcosa in più – la storia della città si a scuola in quarta classe e una visita al museo diventa particolarmente interessante.
Museo del quartiere dei magazzini – Speicherstadtmuseum
Piccolo museo nelle vicinanze del porto all’interno di uno degli antichi edifici originariamente utilizzati per immagazzinare le merci che arrivavano in città da tutto il modo. Molto interessanti per scoprire la vita del porto e dei suoi lavoratori
Due domeniche al mese il museo organizza visite guidate nella Speicherstadt per bambini dai 6 anni e famiglie. Negli altri giorni si può ricevere un questionario grazie al quale i bambini vanno alla scoperta del museo autonomanente.
Plastico ferroviario – www.miniatur-wunderland.de
Il plastico ferroviario più grande del mondo. In varie stanze sono riprodotti, in miniatura e con grandissima ricchezza di dettagli, Amburgo, l’America, la Svizzera, la Scandinavia e molto altro. Una delle aggiunte degli ultimi anni è stato proprio il plastico con la riproduzione di alcune parti dell’Italia; presto inizierà la costruzione del Sudamerica. Adatto a bimbi grandi e piccoli, direi a partire dai 3 anni (se sono più piccoli è difficile tenere a freno la loro voglia di giocare con i trenini), e molto affascinante anche per gli adulti. Una meta perfetta per una giornata di Hamburger Schmuddelwetter.