Chi siamo

Siamo mamme con professioni differenti e con personali competenze ed esperienze. Ci unisce la stimolantissima città anseatica e il fatto di star crescendo i nostri bimbi bilingue, attraverso attività di promozione alla lettura per bambini in italiano, possibilità di incontro per i più piccoli in italiano, laboratori ed eventi…

Francesca Al Nord

Italiana di nascita e tedesca per scelta, diventata traduttrice per caso ha scoperto che era proprio quello che voleva fare. È una delle due organizzatrici di “Storie in valigia”. Con la maternità ha riscoperto la passione per la letteratura per l’infanzia e la creatività, riuscendo a coinvolgerle nella sua attività di traduttrice.
Grazie ai suoi figli si è appassionata alla lettura ad alta voce e a quel magico legame che si crea tra lettore e piccolo ascoltatore, e ha poi iniziato a seguire corsi di formazione e a dedicarsi alla promozione della lettura. Dal 2012 al 2016 ha organizzato e animato un gruppo di lettura e di gioco in italiano (L’arca dei cuccioli) per i bambini italo-tedeschi di Amburgo con letture animate e laboratori creativi per la promozione dell’apprendimento linguistico e della lettura. Collabora con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, Seiteneinsteiger e.V. e Bücherpiraten e.V. per la promozione della lettura.

Inviale una mail: storieinvaligia@bimbiitalianiamburgo.com

Silvia Ferioli

Architetto viaggiatore con la passione della fotografia di viaggio e della lettura. Divisa tra Milano e Amburgo dalla nascita del suo bimbo, ha viaggiato assieme a lui e a tanti piccoli italo-amburghesi sulle pagine degli albi illustrati più disparati, alla ricerca di storie sempre nuove. Ha frequentato corsi di lettura ad alta voce dedicati a gruppi di lettura per l’infanzia e dal 2012 è attiva nella promozione della lettura, inserendosi nel circuito amburghese di “Gedichte für Wichte” come conduttrice di un gruppo di lettura per bambini in lingua italiana. È una delle organizzatrici delle letture del “Circolino dei Folletti” presso l’Associazione ID e.V. – Italienische Treffpunkt e fa coppia con Francesca nelle attività di “Storie in valigia”. Collabora con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e Seiteneinsteiger e.V. per la promozione della lettura.

Inviale un’e-mail: storieinvaligia@bimbiitalianiamburgo.com

Maria Chiara Gambini

Milanese classe 1982, cuore in fuga in Germania e mamma di Davide e Giacomo. Dopo la laurea in linguistica italiana e un passato da chitarrista jazz, oggi mi occupo di Digital Marketing.
Autrice del blog Racconti d’oltre cavolo e fondatrice del gruppo Italiani ad Amburgo su Facebook. All’incontro Rime per folletti ho accompagnato con la chitarra le canzoncine in italiano – alla sezione ritmica ci hanno pensato i folletti!

Inviale un’e-mail: racconticavolo@googlemail.com

Vuoi metterti in contatto con noi?

Scrivici!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: