Storie in valigia – Oggi si festeggia!

5 novembre 2019

Oggi c’è aria di compleanni. Ben due ne nasconde la nostra valigia.
Questa volta ci siamo spostate nella biblioteca dell’istituto, fra libri antichi e moderni, un comodo palchetto e un camino che viene quasi voglia di accendere.

Nello scrigno della prima lettura abbiamo trovato ad aspettarci una simpatica pulcetta e Il paese delle pulcette di Beatrice Alemagna, edito da Phaidon. Si trattava proprio della pulcetta grassa che aveva deciso di invitare tutte le pulcette alla sua festa di compleanno. Osservando le diversità fra gli invitati abbiamo scoperto che ognuno nasce come nasce e che è proprio questo il bello. Poi i bambini ci hanno accompagnato a sfogliare l’album di fotografie dell’avventuroso fine settimana delle pulcette. Per concludere abbiamo ballato e cantato con la musica di un fantastico mandarino-giradischi.

La valigia della seconda lettura era piena zeppa di inviti, ghirlande e candeline per preparare la seconda festa di compleanno. C’era perfino un bel pacco regalo. Vediamo chi indovina cosa c’era dentro… un libro. Il disatrosissimo disastro di Harold Snipperpott scritto e illustrato da Beatrice Alemagna e edito da Topipittori. Ci siamo dati un gran daffare per organizzare a Harold quella festa di compleanno che non aveva mai avuto; qualcosa è andato storto quando gli animali dello zoo hanno cominciato a girare per casa, ma poi Harold li ha portati tutti al parco e lì finalmente abbiamo potuto concludere con torta, candeline e una bella canzone di auguri!

I genitori di Harold hanno imparato un po’ di umanità e soprattutto a dare dei meravigliosi baci della buonanotte… qualcuno di certo sarà toccato anche ai nostri bimbi viaggiatori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: