Avete voglia di storie? Bisogno di fantasia e di evadere dalla quotidianità? Volete conoscere artisti e autori locali e scoprire nuovi angoli di Amburgo?
Per tutto il mese di ottobre si svolge il Lesefest (festival della lettura per bambini e ragazzi) organizzato dall’associazione Seiteneinsteiger e.V., che da anni si occupa di promozione della lettura ad Amburgo.
Sarà un mese ricco di attività e di storie. Ovviamente non sarà un’edizione come le altre. Anziché le consuete grandi manifestazioni con molto pubblico, quest’anno si punta su offerte all’aperto, proposte per le classi ed eventi a distanza.
Letture, giochi e attività per bambini
Vi aspettano tante “storie a cielo aperto” organizzate da autori e illustratori amburghesi: passeggiate letterarie ad esempio con Nele Palmtag, una caccia al tesoro dei fumetti organizzata da Jutta Bauer, racconti alla finestra, attività creative e quiz in giro per la città.
Ci saranno anche letture in cui potrete incontrare gli autori di libri per bambini e ragazzi, e perfino una lettura con accompagnamento musicale nella Jugendmusikschule.
Sarà anche un’occasione per scoprire nuovi angoli della nostra città: si potrà fare un viaggio nel tempo sul pullman scoperto ascoltando la storia di Amburgo raccontata dall’extraterrestre Historikus, un rally nel Museo di Altona o anche scaricare un questionario online per avventurarsi in una caccia al tesoro delle parole nell’area del porto e della Speicherstadt (una splendida passeggiata anche per i genitori 😊).
Per chi preferisce rimanere a casa, Seiteneinsteiger ha preparato anche tanti giochi e offerte digitali: celebri illustratori di fumetti come Patrick Wirbeleit e Tanja Esch propongono un programma digitale con video e disegni da completare, ci sarà un quiz Instagram su Pippi Calzelunghe, il Museo archeologico propone un concorso di scrittura ispirato alla mostra sui gladiatori del Colosseo e troverete molte altre attività sui libri, la lettura e la scrittura.
In tutte le biblioteche cittadine i bambini potranno ricevere un libretto pop-up con storie da completare ed effetti tridimensionali da creare.
Tutte le attività sono in lingua tedesca e la maggior parte sono gratuite (controllate prima sui link). C’è molto da scoprire in città e tante occasioni per rendere davvero speciali queste vacanze autunnali!
Cosa stiamo aspettando, allora? Andiamo alla scoperta delle storie e della nostra città!