Un gruppo di bambini inventa una storia fantastica, poi la scrive e la disegna. Professionisti e amanti della scrittura la traducono nelle loro lingue e la storia arriva in Paesi vicini e lontani – fra i deserti dell’Africa, sulle montagne del Sudamerica, fra le foreste dell’Asia e proprio qui, dietro l’angolo.
Bilingual picturebooks è un progetto nato nel 2013 all’interno dell’associazione Bücherpiraten e.V. di Lubecca. Lo scopo dell’associazione – cha ha sede in uno splendido palazzo nel centro storico di Lubecca – è diffondere la lettura e la letteratura fra i bambini e i ragazzi. Lo fa con un’attività instancabile e inesauribile di gruppi di scrittura, di lettura e di gioco, festival di letteratura, workshop di teatro e di registrazione di audiolibri, mostre, letture, incontri con gli autori, e molto altro.
I libri illustrati bilingui hanno il doppio effetto di promuovere la lettura e la scrittura fra i bambini che li scrivono e fra quelli che li leggono. I Bücherpiraten organizzano periodicamente gruppi di bambini – ad esempio come campi scuola durante le vacanze – che in una settimana producono un albo illustrato. Il gruppo viene guidato da un pedagogo che dà ai ragazzi delle coordinate in cui muoversi e accompagna il lavoro creativo. Si sceglie il tema, si definiscono i personaggi e le azioni, poi ogni ragazzo scrive una pagina della storia e la illustra con una tecnica prestabilita. A lavoro finito i piccoli autori possono tenere in mano con orgoglio il proprio libro.
A questo punto inizia la seconda parte del progetto: i testi scritti dai ragazzi vengono affidati a traduttori e revisori, professionali o volontari, per la traduzione nelle lingue più diverse – dall’inglese all’arabo, dal cinese al lituano, dal tigrino all’italiano. I libri con le rispettive traduzioni vengono caricati sul sito internet dell’associazione e messi a disposizione per essere scaricati gratuitamente. È anche possibile scegliere diversi formati, dalla stampa fronte-retro alla rilegatura in alto per consentire di farne dei veri e propri libri da adattare alle diverse esigenze. Una delle particolarità del progetto è che il download dei libri è sempre in versione bilingue e che la combinazione linguistica può essere scelta fra tutte quelle disponibili. In questo modo è possibile costruirsi un libro adatto alle proprie necessità e al proprio bilinguismo. Quindi i lettori italiani che desiderano scaricare i libri potranno affiancare al testo italiano la versione tedesca oppure un’altra versione fra quelle offerte.
Questo progetto è nato dal desiderio di mettere a disposizione di ogni bambino un libro illustrato nella propria lingua, includendo anche quei bambini che parlano lingue di bassa diffusione nelle quali non si pubblicano (o si pubblicano pochi) libri per l’infanzia, e coloro che per mancanza di mezzi finanziari o logistici non hanno accesso alla letteratura per bambini.
Il sito raccoglie ormai una dozzina di titoli fantasiosi e divertenti a disposizione di chi li vuole scaricare, e periodicamente si aggiungono nuovi progetti.
Il primo libro pubblicato all’interno del progetto Bilingual Picturebooks è Schokokuchen auf Hawai (Torta al cioccolato alle Hawai) scaricabile in tedesco, inglese, spagnolo, russo, francese, italiano, arabo, cinese, frisone, albanese, sloveno, siswati, estone, danese, tigrino, lingua basso-tedesca, alto alemanno, dialetto bernese, finlandese, ucraino, portoghese, svedese, dari, lettone, croato, slovacco, polacco, farsi, catalano, greco, olandese, serbo, armeno, ceco, rumeno e turco.
Il progetto è finanziato da diverse fondazioni e dalle donazioni di associazioni e persone private; ne è ambasciatrice la celebre autrice di libri per ragazzi Kirsten Boie.